Il Ganoderma Lucidum nelle affezioni cardiocircolatorie
17.06.2014 13:26
Quella di "malattia cardiocircolatoria" è una definizione cumulativa, che riguarda i disturbi causati da una riduzione dell'afflusso di sangue al cuore o ad altri organi.
Nel mondo occidentale queste patologie costituiscono la principale causa di morte. In Germania una persona su due muore per affezioni cardiocircolatorie e una su dieci per infarto. La maggior parte dei lettori conoscerà senz'altro persone decedute a causa di queste malattie o che comunque soffrono di gravi disturbi cardiaci.
Fattori di rischio :
- alimentazione errata
- ipertensione arteriosa
- glicemia alta/diabete
- consumo smodato di alcol
- nicotina
- mancanza di attività fisica
- sovrappeso
- stress psichico.
L'arteriosclerosi (arterie indurite e fragili) è una delle cause principali delle affezioni cardiache. I fattori possono essere diversi; generalmente hanno come conseguenza la formazione di grumi nei vasi, che rallentano il flusso sanguigno e possono provocare infarto o colpi apoplettici.
In caso di infarto, l'embolo chiude una vena arteriosclerotica all'altezza dei vasi coronari, atrofizzando parti del muscolo cardiaco. Le cure, a questo punto, sono più che altro rivolte alla localizzazione e alla circoscrizione del danno.
Un colpo apoplettico si verifica più o meno per le stesse ragioni. In questo caso, la parte lesa è il cervello, organo nel quale possono presentarsi danni seri o addirittura letali.
Studi sui diversi quadri clinici
Il Ganoderma Lucidum migliora la fluidità del sangue e previene queste patologie. Uno studio cinese ha riferito che il 94% dei pazienti che assumevano il fungo ha migliorato il proprio stato di salute.
Un'analisi particolarmente interessante circa l'azione terapeutica del Ganoderma Lucidum sul cuore è stata condotta in Cina nei dintorni di Nanjing, in sette differenti ospedali. A tutti i pazienti con affezioni coronariche è stato somministrato Ganoderma lucidum in pastiglie: nella maggior parte dei casi esaminati i dolori sono cessati e i profili degli elettrocardiogramma sono migliorati. Nei singoli ospedali si sono registrati effetti positivi nel 66,7% fino al 93,3% dei casi e anche lo stato generale dei pazienti è migliorato.
Agli stessi risultati è giunto anche un altro studio cinese:
| QUADRI CLINICI | PERCENTUALE DI PAZIENTI, CHE HANNO EVIDENZIATO UN MIGLIORAMENTO DOPO LA SOMMINISTRAZIONE DEL GANODERMA LUCIDUM |
| Disturbi del ritmo cardiaco | 60 % |
| Polipnea | 72,5 % |
| Angina pectoris | 84,4 % |
| Ambascia | 90,4 % |
| Mal di testa e capogiri | 86,7 % |
| Mani e piedi freddi | 73,9 % |
| Disturbi del sonno | 77,8 % |
| Stanchezza e spossatezza | 77,8 % |
Un'altra indagine ha dato esiti incoraggianti : il 48% dei pazienti affetti da patologie cardiache ha riscontrato statisticamente un notevole miglioramento e l'86% un miglioramento generale.
Questi dati provenienti dai più diversi enti di ricerca dovrebbero convincere anche gli scettici più ostinati dell'efficacia del "fungo divino". Secondo la Medicina tradizionale cinese il Ganoderma Lucidum rinforza il Qi e arricchisce il sangue con il Qi sano. Anche se il concetto di "Qi" non è documentabile sulla base dei criteri della scienza occidentale, i dati meramente psicologici presentati sono chiari.
Frank-Daniel Schulten : REISHI il fungo dell'immortalità, 2007
Il Ganoderma Lucidum come parte della dieta



Il Ganoderma Lucidum è un fungo millenario con molte proprietà curative dimostrate da molti studi scientifici e clinici, che prevengono e combattono efficacemente diverse malattie. Per quel che riguarda il sistema nervoso, alcuni studi recenti, realizzati dalla medicina orientale, dimostrano come 
Noi tutti amiamo rilassarci bevendoci una tazza di caffè dopo una lunga giornata faticosa! Tutto il mondo prende il caffè, sia giovani che anziani. Dagli studi effettuati sul caffè risulta che fino a 4-5 tazze di caffè al giorno non sono nocive. Il caffè può contenere effetti benefici ma anche rischi per la salute.Il suo consumo porta un aumento della frequenza cardiaca, pressione sanguigna e metabolismo basale.

La tiroide è una ghiandola endocrina posizionata sotto il collo che partecipa alla produzione di ormoni, in particolare la tiroxina e triiodotironina, questi ormoni regolano il metabolismo e influenzano la crescita e il grado di funzionalità dei sistemi corporei.




Le numerose leggende che vedono il Ganoderma Lucidum protagonista lo descrivono come qualcosa di sacro e gli attribuiscono poteri spirituali. Per questo c'è ancora oggi chi lo usa come supporto di esercizi di meditazione. Un terapeuta riferisce: "Il Ganoderma Lucidum è veramente sorprendente. In esso sono presenti, ben equilibrati, lo Yin e lo Yang. Quest'armonia contribuisce a bilanciare i due aspetti nel corpo umano e a mantenerlo sano. Mi sembra ben chiaro che quest'equilibrio agisca sui processi psicologici. Da quando prendo regolarmente il Ganoderma Lucidum, le mie meditazioni sono diventate molto più intense e profonde. Non solo lo prendo per bocca, ma ne uso anche l'olio per fare massaggi ai chakra. E' un'esperienza molto rilassante ed efficace!".











